La Clinica

Chi siamo

Medicina Estetica Rigenerativa

Clinica Deasalus è il primo centro in Sardegna nel campo della Medicina Estetica Rigenerativa. È uno spazio interamente dedicato alla salute, alla bellezza e al benessere della persona.

La Clinica nasce dall’esperienza trentennale del suo Direttore Sanitario, Prof. Giorgio Maullu, Vice-presidente del S.I.E.S. (Società Italiana di Medicina e Chirurgia Estetica), docente e coordinatore del Master di II° Liv. in Medicina Estetica Avanzata presso l’Università di Sassari.

    La nostra filosofia

    Il nostro approccio alla medicina estetica si fonda sulla filosofia della rigenerazione, considerata la nuova frontiera del settore: un metodo medico-scientifico che, attraverso la stimolazione naturale dei tessuti, consente di ringiovanire senza stravolgere i tratti.

    Siamo il punto di riferimento per chi desidera prendersi cura di sé in modo armonioso e rispettoso della propria identità, senza inseguire i canoni di bellezza artificiali che spesso i social e parte della medicina estetica moderna propongono con risultati artefatti, innaturali e più vicini a un approccio “artistico” che realmente medico-scientifico.

     

    La Clinica

    La Clinica Deasalus è un moderno centro medico di oltre 300 m², specializzato in Medicina Estetica Rigenerativa, Laser, Nutrizione Clinica e Chirurgia Ambulatoriale, che offre un approccio completo e personalizzato alla cura della persona. Con un catalogo di oltre 120 servizi, tutti eseguiti in regime ambulatoriale e senza necessità di degenza, la clinica rappresenta un punto di riferimento per chi desidera trattamenti sicuri, efficaci e di ultima generazione.

    Grazie all’impiego delle metodiche più aggiornate e delle tecnologie più innovative, Deasalus garantisce soluzioni mirate e integrate per la correzione e il miglioramento degli inestetismi di viso e corpo, rivolgendosi a pazienti di ogni età con protocolli personalizzati e risultati naturali.

    Ricerca e sviluppo

    La Clinica Deasalus si distingue per la sua costante collaborazione con il CRISMENC, il Centro di Ricerca e Sviluppo in Medicina Estetica, Nutraceutica e Cosmetologia dell’Università di Sassari. Questa sinergia garantisce un aggiornamento continuo sulle più recenti scoperte e metodologie di un settore in rapida evoluzione, con l’obiettivo di offrire ai pazienti trattamenti sempre più sicuri, efficaci e innovativi. L’eccellenza è assicurata da un’equipe medica d’elevato livello, formata attraverso esperienze internazionali in paesi come Stati Uniti, Brasile, Francia, Spagna, Emirati Arabi, Regno Unito e Polonia, che ha scelto di riunire le proprie competenze nella prima Clinica di Medicina Estetica Rigenerativa in Sardegna.

    Uno dei tratti distintivi di Deasalus è l’approccio dinamico e sempre aggiornato alla risoluzione degli inestetismi. I medici della clinica viaggiano e si formano costantemente all’estero, affinando tecniche e protocolli che evolvono di anno in anno. Affidarsi a Deasalus significa beneficiare di soluzioni sempre all’avanguardia, in linea con i progressi più recenti della medicina estetica.

    I professionisti di Deasalus non si limitano a eseguire protocolli predefiniti: molti di loro hanno sviluppato tecnologie proprietarie, come l’innovativa ATTIVA SIH Technology, e ricoprono ruoli di docenti, coordinatori e membri di comitati scientifici presso università italiane. Sono riconosciuti a livello internazionale per studi clinici e terapie d’avanguardia, contribuendo così all’evoluzione della disciplina.

    La clinica pone grande attenzione alla trasparenza e sincerità nel rapporto con il paziente. I medici illustrano chiaramente i limiti e i reali margini di miglioramento di ogni trattamento, aiutando il paziente a formare aspettative realistiche sui risultati ottenibili.

    Un altro punto di forza è l’approccio multidisciplinare: i diversi specialisti dell’equipe collaborano spesso sullo stesso caso per offrire una soluzione completa e personalizzata. Deasalus non è solo una clinica, ma una “casa” per il paziente, un ambiente accogliente in cui sentirsi compresi e ascoltati, con un supporto umano che precede quello tecnico.

    L’approccio ai trattamenti è combinato e causale, mirando non solo a correggere l’inestetismo visibile, ma anche a individuare ed eliminare le cause profonde. Tutte le procedure, chirurgiche e non, sono eseguite in regime ambulatoriale, permettendo al paziente di tornare a casa il giorno stesso e riprendere immediatamente le proprie attività quotidiane.

    Tecnologia top gamma

    Ecco alcune immagini della clinica, degli ambulatori e dei nostri medici specializzati.

    I MEDICI

    La nostra equipe medica

    La nostra equipe è formata da medici con esperienza internazionale e sempre in sintonia con le nuove tecnologie.

    Medico chirurgo

    Prof. Giorgio Maullu

    Tra i pionieri della Medicina Estetica in Sardegna, esercita fin dal 1995 presso la sua Clinica a Oristano. Dal 2021 a oggi ricopre la carica di vice-presidente del S.I.E.S. (Società Italiana di Medicina e Chirurgia Estetica).
    Si forma tra il Brasile e la Francia, con il Prof. Romulo Mene ed Ivo Pitanguy a Rio de Janeiro, con Prof. Pierre Francois Fournier a Parigi.
    Coordinatore e Docente presso il Master Universitario di II livello in Medicina Estetica all’Università di Sassari, dove tutt’oggi contribuisce a formare i futuri Medici Estetici in Sardegna.
    Esperto in Liposcultura, vanta oltre 5000 interventi dal 1997 ad oggi. 

    Otorinolarigoiatra e Chirurgo Cervico Facciale

    Dr. Roberto Loche

    Durante il corso della sua carriera, il Dr. Roberto Loche, ha approfondito lo studio della Medicina Estetica e della Chirurgia Estetica attraverso alcuni dei migliori Master italiani oltre ai programmi di formazione e fellowships svolti all’estero, principalmente in Sud America e nel Regno Unito. 
    Si laurea in Medicina e Chirurgia nel 2007, presso l’Università degli Studi di Modena. Dopo la laurea, il Dr. Loche prosegue i suoi studi conseguendo il Master in Chirurgia Estetica presso l’Università degli Studi di Milano – Humanitas, il Master in Chirurgia Plastica Estetica del Distretto Facciale presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e il Master di secondo livello in Medicina Estetica Avanzata presso l’Università degli Studi di Sassari.
    Nella pratica della sua professione, il Dr. Roberto Loche ricerca sempre la massima cura possibile per i suoi pazienti, ai quali dedica tutta la sua attenzione, concentrandosi in particolare sui dettagli che permettono di raggiungere l’armonia del viso e del corpo. Il Dr. Roberto Loche ama l’arte e la scienza necessarie per rivelare e valorizzare la bellezza presente in ognuno di noi. Inoltre, il Dr. Loche è un professionista costantemente aggiornato secondo la best practice medica con anche tramite il confronto e la collaborazione con colleghi di valore del suo settore. I valori su cui si fonda la sua professione sono: l’alta qualità dei trattamenti medico chirurgici, il costante aggiornamento oltre la grande etica, cordialità, gentilezza che lo contraddistinguono come persona prima ancora che come professionista.

    Assistente di Studio

    Federica Matta

    Estetista qualificata dal 2010, all’interno della Clinica Deasalus si occupa dei trattamenti corpo non invasivi e dei trattamenti di epilazione laser. Attenta e precisa, coordina lo staff per garantire un flusso di lavoro senza intoppi. Vero e proprio punto di riferimento per i nostri pazienti, Federica è sempre pronta ad aiutarli e consigliarli. I valori della Clinica Deasalus in cui si rispecchia di più sono l’etica e l’attenzione al paziente. Federica nel suo tempo libero adora fare attività fisica ed è un appassionata di alimentazione sana.

    Dietista

    Dott.ssa Emanuela Spiga

    Consegue la laurea in Dietistica presso l’Università di Medicina degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti.
    Master e Corsi di perfezionamento nelle Università di Roma, Firenze e Siena in dietologia e dietoterapia, obesità e disturbi dell’alimentazione.
    Esercita la professione di Dietista dal 1997, esperienza iniziata nei reparti del “San Giovanni di Dio” di Cagliari, in seguito come consulente nutrizionale al “San Camillo” e “Umberto I” di Roma e ad oggi in libera professione, presso il suo ambulatorio NutriEM a Quartu Sant’Elena.
    Attualmente docente e membro del comitato scientifico presso la scuola di alta formazione medica Valet di Bologna.
    Molto attiva nel sociale, da quasi 10 anni si occupa di nutrizione oncologica e collabora attivamente con l’associazione “Mai più sole”.